Dove ammirare i ciliegi in fiore in località vicino Kyoto
La primavera è sicuramente la stagione top per venire in Giappone grazie al clima mite e alle belle giornate. In particolar modo, il periodo che va da fine marzo a inizio aprile è il momento migliore se si desidera ammirare gli alberi di ciliegio in fiore e organizzare qualche hanami.
In un precedente post vi ho indicato i luoghi migliori dove fare un hanami a Kyoto. Adesso vi suggerirò le località fuori Kyoto che vale la pena raggiungere per ammirare questo spettacolo.
Dove fare l’hanami e vedere i ciliegi in fiore vicino Kyoto
Nara
Non molto distante da Kyoto e facilmente raggiungibile con i treni locali (gratuito con il Japan Rail Pass), il Parco di Nara è una delle più belle location per ammirare i ciliegi in fiore.
Passeggiate per il parco e alzate lo sguardo verso l’alto. Gli alberi di sakura saranno una splendida cornice alla vostra escursione (insieme ai simpatici cervi che popolano l’area e che vi seguiranno per addentare qualche biscottino). Il Tempio di Todaiji, il Santuario di Kasuga Taisha e il Tempio di Kofukuji sono tutti facilmente raggiungibili a piedi e concentrati nell’area.
LOCAL TIPS: il Santuario di Kasuga Taisha, caratterizzato da oltre 3000 lanterne che fiancheggiano il percorso, viene anche chiamato “santuario primaverile” proprio per lo straordinario scenario che regala quando gli alberi di ciliegio fioriscono.

Hanami a Nara – foto di japancherryblossom
Yamato Kōriyama
Non molto distante da Nara, e anche questa raggiungibile in una mezz’oretta con il treno sia da Kyoto che da Osaka, Yamato Koriyama è una delle città che meglio rappresenta lo splendore del Giappone tradizionale con i suoi palazzi antichi e il tradizionale castello.
Sul sito ufficiale della città (anche se in giapponese) potete ammirare qualche foto dei sakura in fiore.
Castello di Yamato Koriyama
Yoshino: la montagna degli alberi di ciliegio
Il monte Yoshino, patrimonio mondiale dell’UNESCO, fa parte di un bellissimo parco nazionale nella Prefettura di Nara che dista da Kyoto e Nara circa un’oretta e mezza con i mezzi pubblici. L’area è conosciuta con il nome di “Ichimoku ni Senbon” che significa “il lusso di ammirare 1000 alberi di ciliegio”. Ovviamente ce ne sono molti di più (oltre 30.000) e la primavera è sicuramente la stagione migliore per fare un’escursione in questa zona. Il miglior punto di osservazione degli alberi è dove è situata la Pagoda.
LOCAL TIPS: alla stazione dei treni troverete degli armadietti. Vi consiglio vivamente di lasciare zaini pesanti o tutto ciò che potrebbe essere ingombrante perché per raggiungere il punto panoramico c’è tanta strada in salita da percorrere! Se preferite potete anche prendere un bus oppure la funicolare. Ovviamente la strada a piedi è molto suggestiva e ne vale la fatica!
Un’altra cosa molto bella è dormire una notte in un Ryokan. L’atmosfera che si percepisce è davvero super romantica e di grande effetto.

Hanami Monte Yoshino
Osaka
Per un hanami fuori Kyoto potete anche raggiungere la città di Osaka (magari potreste anche fermarvi più giorni per girarla meglio e come punto d’appoggio per i vostri spostamenti nelle zone limitrofe). Anche qui non è difficile trovare zone molto suggestive in cui fioriscono gli alberi di ciliegio. Vi consiglio di fare una passeggiata e fermarvi a mangiare nel parco che costeggia il fiume all’altezza di Sakurajiama.
LOCAL TIPS: andate sul ponte. Da lì potrete ammirare il fiume, gli alberi di ciliegio in fiore e il castello di Osaka sullo sfondo. Lo spettacolo è veramente bello!!!

Fiori di ciliegio al castello di Osaka
Hyogo
L’area di Hyogo non è molto distante da Kyoto. Io vi suggerisco di andare sia a Kobe che a Himeji. Entrambe le città sono molto carine e vale sicuramente la pena dedicare una giornata perché meritano davvero tanto.
Kobe è sul mare ed è davvero spettacolare vedere come si sia trasformata (in meglio) dopo il grande terremoto che l’ha distrutta nel 1995. Qui per ammirare i ciliegi in fiore vi suggerisco di salire sul Monte Rokko.
A Himeji invece dovete assolutamente raggiungere il castello. Non è distante dalla stazione e si vede benissimo anche dal treno. Qui passeggiate nel parco che lo circonda. Da alcune angolazioni potrete fare foto davvero molto belle.

Sakura al Castello di Himeji
Tamba Sasayama
Qualora arrivaste quando la stagione della fioritura dei ciliegi è ormai agli sgoccioli, vi consiglio di spostarvi in montagna. Con molta probabilità (meteo permettendo ovviamente) potrete trovare ancora qualche albero di ciliegio in fiore. Il posto è molto carino e vi consiglio di trascorrervi una notte. A mio avviso è sempre molto bello e suggestivo trascorrere del tempo in zone poco battute dai turisti e molto più vicine alle abitudini dei local.
Ti piacerebbe fare un VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE oppure iniziare a STUDIARE IL GIAPPONESE? Ti aiutiamo noi! Scopri i nostri corsi di Giapponese o il nostro supporto al viaggio
0 commenti