HANAMI A KYOTO

ITINERARI, KYOTO | 2 commenti

LA FIORITURA DEI CILIEGI A KYOTO

Se verrete in Giappone tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, muovendovi un po’ tra le varie città troverete di sicuro qualche albero di ciliegio in fiore, quindi anche se il momento esatto della fioritura è incerto penso che riuscirete a trovare un ciliegio che fa per voi!

Immagino anche che verrete a Kyoto, perché perdersela durante il periodo dei ciliegi in fiore sarebbe proprio un peccato!

Dove fare hanami (vedere i ciliegi in fiore) a Kyoto?

🌸 La via del filosofo

Una bellissima passeggiata vicino ad un piccolo fiume. ⁣La via del filosofo (in giapponese 哲学の道 tetsugaku no michi) deve il suo nome a filosofo Kitaro Nishida, che meditava camminando per questa strada….E chi non mediterebbe in una strada così?! Purtroppo ultimamente rischia di essere un po’ troppo affollata, ma è bellissima!

Collega il Tempio d’Argento (銀閣寺 Ginkakuji) al Nanzenji (南禅寺 Nanzenji) e vi consiglio una piccola deviazione all’Honen-in (法然院), sono circa 2 km.

la via del filosofo a Kyoto

Inizio della via del filosofo

Nanzenji a Kyoto

Tempio Nanzenji a Kyoto

🌸 Nanzen-ji⁣

Ciliegi dai fiori bianchi e altissimi, se cercate un tempio con i ciliegi questo è uno di quelli che offre gli scorci più belli. Consiglio in più: andate un po’ prima del tramonto, il calore della luce rende il tutto ancora più magico.⁣

 

O se volete provare un’esperienza divertente vi consiglio di fare il tragitto sul risciò! Io ero molto titubante, ma devo dire che poi è stata una delle cose più carine che abbiamo mai fatto!

Risciò giapponese

Risciò giapponese

🌸 Shirakawa suji⁣

Sia di giorno che di sera è un posto bellissimo: i ciliegi si affacciano sul fiume e dall’altro lato si può sbirciare dentro a ristoranti in stile giapponese. Anche la via accanto (Shinbashi) è molto bella, ma niente ciliegi lì. ⁣Se avete visto la serie tv di Neflix “Makanai”, questa via si vede spesso!

🌸 Altri posti:

il tempio Tenryūji ad Arashiyama (e Arashiayama in generale), il parco del Castello di Nijo e il Gosho, giardino imperiale (nell’angolo nord ovest ci sono degli alberi di ciliegi enormi!) e poi ovviante la via Kiyamachi. Ma tutti questi sono posti in cui dovreste andare in ogni caso, ciliegi o non ciliegi!😜⁣

Oltre questi due posti conosciuti da tutti, io vi vorrei svelare le due alternative più famose con le alternative meno famose

円山公園 Maruyama kōen & 平野神社 Hirano Jinja:

Hirano Jinja a Kyoto

Hirano Jinja

🌸 Il Maruyama è un parco dove un grande ciliegio piangente si affaccia sopra ad una vera e propria distesa di ciliegi, sotto ai quali a loro volta un mare di stuoie vengono incastrate (e prenotate!) per fare l’hanami. Ci sono bancarelle di cibo anche un paio di ristoranti. L’atmosfera è quello di un matsuri e avvolge anche lo Yasaka jinja che sta lì accanto.

Al nord ovest di Kyoto l’Hirano Jinja invece ha alberi più alti, dai fiori bianchi e sotto tutti ristoranti e bancarelle tirati su per l’occasione. C’è un grande parco che da un po’ l’idea di essere in una foresta di ciliegi che hanno messo però a pagamento per finanziare i lavori di ricostruzione (il tifone del 2018 ha distrutto metà del tempio e sradicato molti alberi).

🌸 鴨川 Kamogawa & 桂川 Katsuragawa:
Il Kamogawa è la spina dorsale di Kyoto. Noleggiate una bicicletta e costeggiatelo tutto! O se tutto è lungo solo un po’ dai, ma non perdetevelo.

Se invece poi volete pedalare ancora di più spingetevi verso Nishioji, arrivate al fiume Katsura. Sarà una bella pedalata (c’è anche il treno eh!), e dovete fornirvi di cibo e bevande prima!  Una volta arrivati potete parcheggiare la bici e proseguire a piedi attraverso il tunnel di ciliegi. È tutto lì per voi! Bellissimo!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:


Buone maniere durante l’hanami:

Non lasciare sporco! Ognuno si riporta con sé l’immondizia che ha fatto. In posti più affollati come il parco Maruyama ci sono enormi bidoni che si possono usare, ma se in altri posti non ci sono riportateli fino al vostri hotel.

Non staccare i fiori! Per una foto acchiappalike su ig ho visto fare questo e altro…Portiamo rispetto!

_______________________________________________________________________

Spero che questo articolo sia stato utile! Se vuoi aggiungere altri post per l’hanami a Kyoto non esitare a scrivermi o a lasciare un commento qui sotto…

Intanto ti lascio anche un mio vecchio post di Instagram a tema…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:

 

Ti piacerebbe fare un VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE oppure iniziare a STUDIARE IL GIAPPONESE? Ti aiutiamo noi! Scopri i nostri corsi di Giapponese o il nostro supporto al viaggio

Ricorda di partire assicurata/o!
Usa questo link per avere uno sconto del 10% per la tua assicurazione di viaggio.
Questo link è un link affiliato, significa che quando effettuerai l’acquisto tu riceverai un sconto e io un piccola commissione che mi aiuterà a coprire le spese di questo sito per continuare a condividere tante informazioni con tutti voi! 
Ti è stato utile questo post?

 

 

 

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

2 Commenti

  1. Giova

    Articolo molto interessante, mi sono segnata tutti i nomi! 😁

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *