Il Giappone a Castiglione dei Pepoli: Yama he 2022

EVENTI | 0 commenti

Io, Takaya, il Comune di Castiglione, Appenino Slow e mooolte altre persone, siamo felicissimi di presentarvi la seconda edizione dell’evento giapponese Yama he, che quest’anno sarà il 19-20-21 a Castiglione dei Pepoli!

Tre giorni dedicati al Giappone, alla condivisione e a laboratori ed eventi per grandi e piccoli.

Qui sotto trovi una descrizione dell’evento, più in basso puoi scaricare la versione più aggiornata del programma.

 

DESCRIZIONE DELLE GIORNATE

L’evento ha inizio il venerdì pomeriggio, con il laboratorio di Mizuhiki e la scoperta del Reiki, una pratica di guarigione dalle origini antichissime, che si è affermata in Giappone e poi è arrivata fino a noi.

Dall’orario aperitivo, una chiacchierata di viaggi con Patrick Colgan di Orizzonti Blog e Letizia Gamberini, viaggiatori, blogger e autori di guide. Racconteranno luoghi poco conosciuti del Giappone.

Il sabato è la giornata più ricca di eventi: fate una bella colazione e poi dalla mattina i mercatini e i workshop prendono vita al Parco della Rimembranza. Creazioni con stoffe giapponesi, sake, libri, carta washi…Un sacco di novità vi aspettano!

L’artista Meiko Yokoyama, che sarà presente con un mercatino per esporre le sue creazioni, propone un laboratorio per creare un porta candela con la delicata carta washi, Michela di @ l_angolino_di_michela ci parlerà e terrà un laboratorio con il Mizuhiki, un filo molto speciale che racchiude l’anima del Giappone.

Nel pomeriggio due esperienze imperdibili: la cerimonia del tè e la dimostrazione della vestizione dello yukata con la fantastica Maestra di Kimono Hitomi Matsumoto. Dalle 18:45 per ragazzi e bambini in piazza ci sarà la possibilità di conoscere e provare le arti marziali assieme alla A.S.D.Mumondaigaku. Per cena potrete provare i piatti tipici la sera un emozionante concerto pianoforte e voce in piazza.

La domenica mattina è dedicata al benessere: faremo una passeggiata nel bosco, poi al pomeriggio dalle 16 potrete scoprire il Reiki nello Studio Olistico Viveka, mentre dalle 15 nel parco della rimembranza iniziano le attività per i bambini: laboratorio di origami e poi una storia con il teatrino giapponese Kamishibai.

Per gli adulti, l’artista Meiko Yokoyama propone un laboratorio per decorare la propria lanterna giapponese e di seguito abbiamo la dimostrazione delle vestizione del Furisode (kimono con la manica molto lunga) e infine la cerimonia del tè.

 

°Il mercatino con sake, creazioni fatte con la stoffa, creazioni di carta e una libreria giapponese per libera consultazione c’è sia il sabato che la domenica°

ORARI LABORATORI: Scarica il programma!

Per informazioni e prenotazioni dei laboratori scrivere a visitcastiglionedeipepoli@gmail.com o chiamare il numero 3791135432, la super Nadia dell’info point si prenderà cura di voi!

Alcuni laboratori sono a pagamento: Mizuhiki 15€, porta candele in carta Washi 15€, decorazione di lanterna con carta Washi 35€. Per la passegiata con il Cai se non si è soci è necessario fare l’assicurazione giornaliera di 5€.

Per i laboratori potete iscrivervi anche compilando i seguenti form. Verrete poi contattati da Nadia per la conferma (sono a numero chiuso e a volte potrebbe non esserci posto per tutti!)

CLICCA SUL NOME DEL WORKSHOP A CUI TI VORRESTI ISCRIVERE E COMPILA IL FORM:

MIZUHIKI Sabato pieno!

PORTACANDELE IN CARTA WASHI

DECORAZIONE LANTERNA Pieno!

PASSEGGIATA CAI

ORIGAMI (BAMBINI)

CASTIGLIONE CHE? DOVE SI TROVA?

Dove si trova di preciso Castiglione dei Pepoli?

In macchina: a 10 min di macchina dal casello Badia

In treno: Stazione San Benedetto Sambro – Castiglione dei Pepoli (Da Bologna o da Firenze o Prato)

 

COSA FARE A CASTIGLIONE?

Se verrete a Castiglione per l’evento giapponese Yamahe, abbiamo in programma per voi varie attività, ma vi consiglio anche di guardare se c’è qualcosa che vi interessa fare, o qualche posto che vorreste vedere.

Piscina: se il meteo ci regalerà calde giornate, potete rinfrescarvi con una tuffo in piscina! C’è anche un bar ristorante in cui mangiare all’aperto con una bella vista sulle montagne.

Passeggiate: se siete amanti dei trekking, avrete l’imbarazzo della scelta! Da qua passano la via della Lana e della Seta, oppure anche altre passeggiate in montagna! Vi lascio qui il link del Cai, se avete bisogno di consigli potete scrivere a loro!

Mountain bike: se volete scoprire l’Appennino in bicicletta, potete consultare questa pagina!

Lago: nelle vicinanze ci sono molti laghi, Brasimone e Santa Maria a 10 min di auto, non sono balneabili, ma fanno delle crescentine fritte buonissime! Un po’ più distante è il lago di Suviana.

 

COSA FARE NEI DINOTORNI (minimo 30min in macchina):

Rocchetta Mattei

Via Della Lana e della Seta

Santuario di Boccadirio

Visitare una città: Bologna-Firenze-Prato

Designer Barberino Outlet

Qui trovi alcune informazioni su Castiglione e l’evento dell’anno scorso

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *