yamahe evento giapponese a castiglione dei pepoli

Uncategorized | 0 commenti

EVENTO DEL 2022, CLICCA QUI PER TUTTE LE INFO

Ciao a tutti! Ve ne avevo accennato nelle storie di Instagram: stiamo organizzando un fine settimana a tema Giappone a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna.

Consulta i PDF (locandina, programma..)

volentino yama he
Volantino yama he

CASTIGLIONE CHE? DOVE SI TROVA?

Dove si trova di preciso Castiglione dei Pepoli?

In macchina: a 10 min di macchina dal casello Badia

In treno: Stazione San Benedetto Sambro – Castiglione dei Pepoli (Da Bologna o da Firenze o Prato)

Per chi viene in treno: controllate gli orari delle corriere dalla stazione fino al paese, non ci sono a ogni ora. Se avete bisogno fatemi sapere!

DOVE PERNOTTARE?

In centro a Castiglione, la piazza e il centro storico sono raggiungibili a piedi. Per prenotare con l’offerta Yamahe telefonare o scrivere su whatsapp al numero al numero indicato, specificando che si viene per partecipare all’evento.

B&B Il Castagno un albergo-B&B che ha aperto da poco, molto vicino alla piazza con stanze ampie e un giardino nel retro e buffet a colazione. La tariffa per la camera matrimoniale è di 65€, colazione inclusa.

Per prenotare: Chiara 3332230715

Albergo Il Ponte Con bar e ristorante annessi, l’albergo Il Ponte è situato in centro a Castiglione. Le stanze sono rinnovate e la cucina è squisita! La tariffa per la camera a uso singolo è 40€ e 70€ per doppia-matrimoniale, colazione inclusa.

Per prenotare: Georgia 3342046800

Bar-Albergo La Torretta A pochi passi dal centro, offre delle stanze confortevoli dotate di wi-fi gratuito. La tariffa per la camera doppia o matrimoniale è 60€ .

Per prenotare: Rossella 0534-92063

Airbnb La Stanza di Kiki In pieno stile airbnb, una stanza singola in casa condivisa. Molto vicina al centro di Castiglione e gli hosts sono una coppia italo-giapponese. La tariffa per la camera (con servizi in comune) è 20€, colazione inclusa.

Per prenotare: Francesco 3381758609

DOVE E COSA MANGIARE?

Menù Yamahe:

Molti dei bar e ristoranti di Castiglione parteciperanno all’evento inserendo un piatto o una bevanda tipica giapponese nel loro menù. Arriverà presto la lista completa!

Menù tipici

A Castiglione dei Pepoli, situato sull’Appennino Tosco Emiliano, si mangia bene! (Modestamente!) Vi metti qui qualche ristorante che vi viene in mente, ma ce ne sono anche molti altri:

Ristorante La Taverna del Cacciatore: forse ne avete già sentito parlare? Lucia è famosa per i suoi tortellini! Ma anche gli antipasti…. E i dolci…. Mmmmmm che bontà! (Dista 2km dal centro, consigliatisssima la prenotazione)

Ristorante il Ponte: antipasto toscano, tortelli e secondi di carne, cucina tradizionale dell’Appennino! A due minuti dalla piazza.

Al Porancé: cucina tipica in mezzo a castagni secolari. Consigliato sia per la cucina che per il posto. (Prenotazione consigliata)

Macelleria Gastronimia La Bottega della Carne: è la bottega dei miei. Sia mai che vi venga voglia di un salamino o di una salsiccia passita… O che vogliate tornare a casa con una fiorentina! Si, la metto perché sono di parte, ma anche si, è tutto buonissimo.

COSA FARE A CASTIGLIONE?

Se verrete a Castiglione per l’evento giapponese Yamahe, abbiamo in programma per voi varie attività, ma vi consiglio anche di guardare se c’è qualcosa che vi interessa fare, o qualche posto che vorreste vedere.

Piscina: se il meteo ci regalerà calde giornate, potete rinfrescarvi con una tuffo in piscina! C’è anche un bar ristorante in cui mangiare all’aperto con una bella vista sulle montagne.

Passeggiate: se siete amanti dei trekking, avrete l’imbarazzo della scelta! Da qua passano la via della Lana e della Seta, oppure anche altre passeggiate in montagna! Vi lascio qui il link del Cai, se avete bisogno di consigli potete scrivere a loro!

Mountain bike: se volete scoprire l’Appennino in bicicletta, potete consultare questa pagina!

Lago: nelle vicinanze ci sono molti laghi, Brasimone e Santa Maria a 10 min di auto, non sono balneabili, ma fanno delle crescentine fritte buonissime! Un po’ più distante è il lago di Suviana.

COSA FARE NEI DINOTORNI (minimo 30min in macchina):

Rocchetta Mattei

Via Della Lana e della Seta

Santuario di Boccadirio

Visitare una città: Bologna-Firenze-Prato

Designer Barberino Outlet

Vi ringrazio per aver letto tutto! Se avete bisogno fatemi sapere, spero di vedervi a Castiglione dei Pepoli, per parlare di Giappone, progetti e conoscerci dal vivo.

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *