Il 21, 22, 23 luglio torna l’evento giapponese “Yama he” a Castiglione dei Pepoli, per la sua terza edizione! Grazie al supporto del Comune di Castiglione dei Pepoli, Appennino Slow, Officina 15 e tante altre persone che ogni anno danno un prezioso aiuto anche quest’anno il nostro paese si vestirà d’oriente, con mercatini, laboratori, menù a tema e un emozionante concerto.
Qui a seguito troverete una presentazione dell’evento e poi anche il programma in dettaglio. Per alcuni workshop/laboratori è richiesta la prenotazione.
Luogo: Castiglione dei Pepoli, casello autostradale Badia. Per chi viene con i mezzi dalla stazione di Bologna Centrale partono i bus sostituivi ai treni per la stazione di San Benedetto Val Di Sambro e da lì la corriera per Castiglione dei Pepoli. Oppure gli autobus di linea Bologna -Castiglione dei Pepoli.
VENERDì 21
・15:30 Yukata Rental: indossa lo yukata giapponese – Officina 15 info, costi e prenotazioni Guenda 3519010870
→ sarà possibile indossare uno yukata e tenerlo per 30min ~ 1h e poi restituirlo. Sarà bello vedere come si mette, quali sono gli step e le regole necessari per indossarlo.
・Tra le 16:00 tra e le 18:00 Laboratorio Matcha e Calligrafia – Officina 15 info costi e prenotazioni Takaya 351 7268515
→ scoperta del mondo matcha di Uji e della calligrafia giapponese, imparerai a preparare il tè matcha con il chasen (il frustino di bambù) e a scrivere in giapponese con il pennello morbido.
・17:00 Open Reiki – Studio Olistico Viveka, info e prenotazioni Elisabetta 3388354296
→ Recandosi presso lo Studio di Elisabetta entrerete nel mondo del Reiki, una tecnica di terapia attuata attraverso l’uso delle mani. Sarà un’esperienza rilassante e rigenerante!
・19:00 Show Cooking: Okonomiyaki e aperitivo a tema giappone – Officina 15
→ Cuciniamo insieme l’Okonomiyaki, il famoso street food di Osaka con Ilaria, appassionata ed esperta della cucina giapponese.
Dimostrazione passo passo della ricetta per preparare anche a casa un fantastico Okonomiyaki, mostrando tutti gli ingredienti necessari e raccontando anche qualche curiosità! Alla fine si potrà portare a casa la ricetta. In seguito si possono gustare dei cocktail a tema giappone mentre si ascolta l’intervento successivo.
・20:00 Chiacchierata Footsteps: storie di viaggi in pellegrinaggio con Francesco e Guendalina – Officina 15
→ Francesco è un appassionato di cammini e pellegrinaggi, ma non solo. Ha vissuto in Giappone esperienze uniche che non vede l’ora di raccontarci! Siamo pronti ad ascoltare anche le vostre esperienze e a rispondere a delle domande, se ne avrete!
SABATO 22
・Dalle 10 Mercatino artigianale di creazioni con stoffe giapponesi, carta washi, oggettistica, massaggio Thai, tè verde matcha – Parco della Rimembranza
→ Nel mercatino troverete Aya-San e Meiko-San e Takaya-San, Airi-San pronti a farvi vedere un sacco di cose bellissime giapponesi (…e non solo!)
・10:00-11:00 Yukata Rental: indossa lo yukata giapponese – Parco della Rimembranza
→ sarà possibile indossare uno yukata e tenerlo per 30min ~ 1h e poi restituirlo. Sarà bello vedere come si mette, quali sono gli step e le regole necessari per indossarlo.
*il sabato e la domenica non serve prenotare, basta venire lì e aspettare il proprio turno.
・Dalle 10:00 alle 17:30 Laboratorio Matcha e Calligrafia – Parco della Rimembranza info costi e prenotazioni Takaya 351 7268515
→ scoperta del mondo matcha di Uji e della calligrafia giapponese, imparerai a preparare il tè matcha con il chasen (il frustino di bambù) e a scrivere in giapponese con il pennello morbido.
・10:00 Washoku: uno sguardo alla cucina tradizionale giapponese – Ritrovo al Parco della Rimembranza info costi e prenotazioni Ilaria 349 525 4348
→ Introduzione alle basi della cucina giapponese con uno sguardo al significato, agli ingredienti principali e tante curiosità.
Per chi partecipa ci sarà una piccola dispensa e un regalino tradizionale!
・Dalle ore 10:30 e 15:15 Laboratorio Portacandele Carta Washi con l’artista Meiko Yokoyama – Parco della Rimembranza info costi e prenotazioni 348 5832241
→ L’artista Meiko Yokoyama vi racconterà della carta washi e insieme realizzerete un portacandele unico, scegliendo i colori e i design che più vi piacciono.
・16:15 Kamishibai: Racconta Storie per grandi e piccoli- Parco della Rimembranza
→ Un teatrino sopra una bicicletta e tante storie per incantare i più piccoli…
・17:15 Dimostrazione Vestizione Kimono Maschile Hakama con la Maestra H. Matsumoto – Parco della Rimembranza
→ Che cos’è un Hakama? Hitomi-San ci racconterà nel dettaglio la storia del kimono maschile, vedremo come si indossa e che non ha niente da invidiare a quello femminile…Anzi!
・18:00 Cerimonia del Tè con H. Matsumoto – Parco della Rimembranza
→ ogni gesto ha un senso, ogni movimento è legato a quello successivo come una danza. Hitomi-San ci parlerà del tè e ci farà vedere una vera cerimonia del tè. (Si cercando 2 volontari per partecipare: occhio che si ta un po’ in ginocchio contattare Guenda 351 9010870)
・19:15 Yoga nel parco con Andrea – Parco della Chiesa Vecchia info costi e prenotazioni Andrea 380 4719325
→ Per chi si vuole rilassare in una cornice di castagni secolari, una yoga rigenerante che toglierà la stanchezza del giorno (consigliato portare un tappetino o un telo o chiedere ad Andrea in anticipo per averlo)
*il parco della Chiesa vecchia è facilmente raggiungibile a piedi o in macchina dal centro di Castiglione
・22:00 Concerto in Piazza pianoforte e voce di Matilde Bianchi (Pianista) Haruo Kawakami (tenore)- Piazza Della Libertà
→ Haruo, tenore, laureatosi a Tokyo, e Matilde, pianista diplomata al Conservatorio di Bologna, insieme formano un duo musicale che si esibirà un programma di musica classica giapponese e di musiche che uniscono Italia e Giappone in una unica melodia.
°°°°°
DOMENICA 23
・9:30 Colazione al Matcha – Bar Gambero Parco della Rimembranza costi, info e prenotazioni Guenda 351 9010870
・10:00 Presentazione del libro “Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro. Manuale tecnico.” con Chiara Lorenzetti, restauratrice e artista
→ Una chiacchierata per scoprire l’affascinante mondo della riparazione con l’oro. Chiara Lorenzetti porterà alcune opere da poter vedere da vicino e il suo libro disponibile per l’acquisto. Sarà possibile anche vedere da vicino e provare la tecnica di riparazione.
・Dalle 10 Mercatino artigianale di creazioni con stoffe giapponesi, carta washi, oggettistica, massaggio Thai, tè verde matcha – Parco della Rimembranza
・10:30 e 16:30 Laboratorio Lanterne Carta Washi con l’artista Meiko Yokoyama – Parco della Rimembranza info costi e prenotazioni 348 5832241
→ Potrai creare una bellissima lanterna giapponese, decorata con carta washi secondo i propri gusti.
・Dalle 10:00 alle 16:00 Laboratorio Matcha e Calligrafia – Parco della Rimembranza info costi e prenotazioni Takaya 351 7268515
→ scoperta del mondo matcha di Uji e della calligrafia giapponese, imparerai a preparare il tè matcha con il chasen (il frustino di bambù) e a scrivere in giapponese con il pennello morbido.
・16:30 Open Reiki – Studio Olistico Viveka, info e prenotazioni Elisabetta 3388354296
→ Recandosi presso lo Studio di Elisabetta entrerete nel mondo del Reiki, una tecnica di terapia attuata attraverso l’uso delle mani. Sarà un’esperienza rilassante e rigenerante!
・16:00 Dimostrazione Vestizione Kimono Maschile Hakama con la Maestra H. Matsumoto – Parco della Rimembranza
→ Che cos’è un Hakama? Hitomi-San ci racconterà nel dettaglio la storia del kimono maschile, vedremo come si indossa e che non ha niente da invidiare a quello femminile…Anzi!
・17:00 Cerimonia del Tè con H. Matsumoto – Parco della Rimembranza
→ ogni gesto ha un senso, ogni movimento è legato a quello successivo come una danza. Hitomi-San ci parlerà del tè e ci farà vedere una vera cerimonia del tè. (Si cercando 2 volontari per partecipare: occhio che si ta un po’ in ginocchio contattare Guenda 351 9010870)
・17:40 Kamishibai: Teatrino giapponese per bambini- Piazza della Libertà
→ Un teatrino sopra una bicicletta e tante storie per incantare i più piccoli…
・18:45 Dimostrazione e introduzione alle arti marziali, giochi per bambini e ragazzi (ma anche adulti!) A.S.D. Mumondaigaku – Piazza della Libertà
→ Dimostrazione di Karate e Judo, con la possibilità di provare e capire cosa sono le arti marziali e come funzionano
°°°°Sabato e domenica, nell’ingresso del Comune ci sarà una mostra a tema Yōkai dell’artista Meiko Yokoyama°°°°
Menù a tema
・Bar Il Ponte, Bar Centrale, Bar Il Gambero, Bar Officina 15, Bar Le Doccie: Selezione di bevande, cocktail e gin a tema Giappone.
・Bar Caffè del Teatro: cappuccino al tè verde matcha e Matcha Latte.
・I Fragolosi:Ravioli gyoza con carne, Ravioli gyoza con gamberi, Involtini primavera con verdure, Gamberi a farfalla fritti info e prenotazioni 328 7408509
・La Torretta: Riso alla Cantonese (solo venerdì) Info e prenotazioni 0534 92063
・La Bottega della Carne: Bento Giapponese con Pollo in salsa Teriyaki e molto altro (solo sabato sera) Info e prenotazioni 0534 91047
・My Melody: Gelato al tè verde matcha. Gamberi in salsa agrodolce (solo sabato) Info e prenotazioni 0534 91254
・Osteria la Portaccia: Shogayaki, scaloppine di lombo alla giapponese con zenzero e salsa di soia (ven,sab,dom) Info e prenotazioni 0534 350563
*Per chi viene da instagram e ha piacere di mangiare insieme, scrivetemi che il sabato a pranzo organizziamo qualcosa insieme!
Guenda
0 commenti