Visitare il Giappone in bicicletta Shimanami kaido

ITINERARI, KYOTO | 0 commenti

Shimanami Kaido: il Giappone in bici attraverso le isole del mare interno

Visitare il Giappone in bicicletta è sicuramente un’esperienza unica che vi suggerisco di provare a prescindere se siete appassionati ed esperti di bici o meno.

Lo Shimanami Kaido è un percorso ciclabile di 70 km davvero suggestivo (e molto famoso tra i turisti locali e non solo – gli australiani sono quelli che lo amano particolarmente) che collega le isole di Honshu e Shikoku attraverso una serie di spettacolari ponti sospesi.
L’arcipelago è situato nel Mare Interno giapponese, a un’ora e mezzo di treno da Hiroshima, ed è possibile completare l’intero percorso in un giorno. Se invece volete fare con calma fermatevi a riposare lungo il tragitto in  un tradizionale ryokan giapponese

shimanami kaido in bici

Alla partenza del nostro tour

LOCAL TIPS

  • i periodi migliori per il tour sono la primavera e l’autunno (quando il clima è sicuramente più clemente e la natura dà il meglio di sè) mentre ad agosto fa abbastanza caldo (fattibile ma caldo);
  • se volete fare il percorso in giornata, in alcune zone, ci sono armadietti dove poter lasciare i vostri effetti personali e anche docce pubbliche dove potervi rifocillare prima di ripartire;
  • se decidete di trascorrere una o più notti in questa area vi suggeriamo di organizzarvi in tempo. L’area non è vastissima e le possibilità di pernotto non sono tante quindi il rischio è di non trovare nulla o imbattersi in prezzi alti
  • portate con voi uno zaino con solo lo stretto necessario. Se decidete di passare una o più notti nell’arcipelago spedite le vostre valigie con il servizio takkyubin.
shimanami kaido in bici

Il percorso dello Shimanami Kaido

Come arrivare nello Shimanami

Lo Shimanami Kaido è, un percorso per visitare il Giappone in bici, facilmente raggiungibile sia da Hiroshima che da Ehime. Se avete il JRP (Japan Rail Pass) potete prendere uno shinkansen per Fukuyama e fare il cambio per arrivare alla stazione di Onomichi.

Vi suggeriamo di partire da Onomichi e finire il vostro percorso a Imabari (quest’ultima parte dell’escursione è sicuramente molto più bella). Il terminal del noleggio biciclette si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione (all’inizio della pista ciclabile) ma, lungo il percorso ne troverete altri 10 dove poter noleggiare o depositare la bici quando più vi farà comodo e di riconsegnarle prima di ripartire a Imabari.

Per il vostro giro in bicicletta ci sono 6 diversi percorsi che si differenziano per km e livelli di difficoltà: quello classico è chiamato BLUE LINE e va da Onomichi a Imabari (70 km e il prezzo per il noleggio della bici è di 3000 yen al giorno)

shimanami kaido in bici

Uno dei tanti panorami mozzafiato

shimanami kaido in bici

Anche questo panorama non è niente male

LOCAL TIPS
Noleggiate una mountain bike (non una bici da passeggio) perché, anche se il percorso è fattibile per tutti – esperti e non – farete meno difficoltà nella pedalata.

Informazioni pratiche della Blue line

Informazioni pratiche della Blue line

Cosa fare e cosa vedere nello Shimanami Kaido

Ogni isola offre varie possibilità, potete decidere se fare con calma e visitare le isole o se concentrarvi sulla pedalare e vedere i paesaggi facendo poche tappe, in ogni modo sarà una bella esperienza!
Nell’Isola Ikuchi 生口島 consiglio due tappe se andate in estate potete anche approfittare della spiaggia Sunset Beach per fare un tuffo in mare e vedere come vivono il mare in Giappone. Per tutte le stagioni invece consiglio la tappa al magnifico tempio Kousanji dove troverete una grotta con mille statue di Buddha.

Visitare il Giappone in bicicletta vuol dire innanzitutto quello di dedicare del tempo ad ammirare la natura che vi circonda e fermarsi a guardare i ponti che si riflettono sulle acque turchesi del Mare Interno di Seto. La piattaforma di osservazione Hanaguri Seto, sull’isola di Omishima, e il Monte Kiro a Oshima offrono i panorami migliori.

A Oshima, soprattutto se andate in primavera, ammirate la grande varietà di rose sull’isola. Se volete ci sono altri 2 giardini da visitare: il Citrus Park Setoda e l’Innoshima Flower Center.

Sulle isole ci sono anche dei musei da visitare. Il Museo Murakami Suigun per scoprire la storia dei pirati locali mentre se volete conoscere l’arte del posto vi indichiamo i musei di Omishima, Tokoro e Toyo Ito per immergerti nell’arte mentre a Onomichi troverete diversi templi situati sulle colline dedicati a tanti samurai della zona

shimanami kaido in bici

Con la mascotte del percorso

LOCAL TIPS:
Se decidete di dormire una notte sull’isola vi suggeriamo di fermarvi a Ikuchi Island o inizio Ōmishima così vi troverete a metà percorso. Sicuramente trascorrere una notte in un ryokan locale vi permetterà di rifocillarvi per poi riprendere il vostro giro del Giappone in bicicletta con tutta calma e relax.

Onomichi è una città molto carina, ci si arriva in treno e una giornata basta per visitarla (Tempio Senkoji, mercato coperto). La prima settimana di ottobre c’è un festival delle lanterne Akari Matsuri 灯りまつり .

Una volta finito il vostro tour, arriverete a Imabari, nello Shikoku! Vi consiglio di passare una o due notti nella città Matsuyama. Piccola, ma molto carina, troverete un vivace mercato coperto, il castello e il famoso Dogo Onsen (anche se ci sono ancora i lavori in corso quindi troverete delle impalcature!). Un ottima tappa per riposarsi prima di ripartire! Da Matsuyama potete proseguire visitando lo Shikoku con i mezzi pubblici, ma è consigliato noleggiare una macchina. Oppure potete dirigervi a Hiroshima via mare!
Vi consiglio uno dei migliori sushi sull’isola: Binbinya Hon ten

Per visitare l’isola dovrete comprare il biglietto tradizionale (non è possibile utilizzare la Suica Card oppure la IC Card).
Il treno per arrivare costeggia il mare ed è un panorama molto bello, soprattutto al tramonto. Gli appassionati di treni ne vanno matti!

shimanami kaido in bici

Ti piacerebbe fare un VIAGGIO alla scoperta del Sol Levante, magari inserendo all’interno del tuo itinerario proprio dei percorsi in bici del Giappone oppure iniziare a STUDIARE IL GIAPPONESE? Ti aiutiamo noi! Scopri i nostri corsi di Giapponese o il nostro supporto al viaggio

Ricorda di partire assicurata/o!
Usa questo link per avere uno sconto del 10% per la tua assicurazione di viaggio.
Questo link è un link affiliato, significa che quando effettuerai l’acquisto tu riceverai un sconto e io un piccola commissione che mi aiuterà a coprire le spese di questo sito per continuare a condividere tante informazioni con tutti voi! 
Ti è stato utile questo post?

 

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *