Trovare lavoro in Giappone

LAVORARE IN GIAPPONE, RISORSE GRATUITE | 0 commenti

Come trovare lavoro in Giappone?

È in assoluto una delle domande che mi viene fatta più spesso.

Purtroppo non ci sono regole precise, ci sono mille strade e possibilità a secondo di quello che sapete fare, di cosa state cercando e da cosa si trova…

In passato avevo fatto delle dirette a tema assieme a Fabiana, manager ed esperta in orientamento e carriera per under 35, le trovate sul mio canale youtube La mia Kyoto.

Vi lascio qui due PDF nei quali avevo provato a riassumere tutti i miei pensieri riguardo al lavoro e al CV in Giappone-giapponese.

Nota bene: sono frutto della mia esperienza personale. Sono per scopo divulgativo e uso personale. È vietato usare questo materiale per scopi diversi dalla lettura e informazione personale.

Link ai PDF:

CONSIGLI PER TROVARE LAVORO IN GIAPPONESE

CONSIGLI PER IL COLLOQUIO IN GIAPPONE (E IN GIAPPONESE!)

 

Chi è Fabiana? Se non la conosci ancora DEVI farlo! Clicca qua!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

⚡️PERCORSI NON LINEARI⚡️ 😓Io non ci ho capito nulla mai nella mia carriera. Vuoi perché sono stata la prima laureata in famiglia. Vuoi perché sono nata e cresciuta in un piccolo paese in Umbria. Vuoi perché bimba schiva e ragazzina che aveva il timore di chiedere. Ma non sono stata io a trovare il mio lavoro ma semmai il contrario. 👉Il mio lavoro attuale ha trovato me. E mi piace così tanto che non cambierei con nulla. 👩🏻‍🏫Ho un diploma di liceo pedagogico-sociale, una triennale in comunicazione internazionale, una specialistica in relazioni internazionali, un dottorato in linguistica, un anno e più in Giappone e poi ora un lavoro in un’azienda editoriale dove mi occupo di formazione e orientamento. 🗣“Potevi fare di più nella vita”: mi è stato detto più volte. All’inizio mi sentivo colpevole, un tuffo al cuore ogni volta che dovevo raccontarmi, un essere pesce fuor d’acqua quando che ci si incontrava tra colleghi di dottorato o di ufficio. Perché ci ho messo sempre passione ed entusiasmo ma non avevo studiato per il mio lavoro. 👀Ma è veramente necessario questo studio? 🤜Per le professioni “umanistiche” non sempre. Perché sei anche tu a fare la differenza: come vivi, interpreti e come ti organizzi e comunichi. 👋Ci chiamano anche “multipotenziali” ovvero persone con tanti interessi, carriera non lineari e che si annoiano facilmente a fare sempre lo stesso lavoro. ✊Come valorizzare una carriera non lineare? 🔹Scrivere e raccontare tutti i percorsi di studi anche quelli non terminati. Ognuno ci ha lasciato qualcosa. 🔹Trovare un fil rouge, un punto di contatto tra le diverse esperienze che ci permetta di presentarle come un percorso coerente per la posizione alla quale ci stiamo candidando. Questo permetterà di vivere il percorso, anche se “frastagliato”, con maggior sicurezza. 🔹Raccontare le proprie competenze attraverso le esperienze. 🔹Prendersi i propri rischi e provare a candidarsi, raccontarsi e reinventarsi anche in strade non ancora tracciate. 🔹Coltivare i propri hobby: anche se non ci danno direttamente lavoro, ci arricchiranno comunque. ✅La diversità è ricchezza e chi cerca di incasellarci in schemi, ha perso già.

Un post condiviso da Fabiana Andreani – Career Tips (@fabianamanager) in data:

 

Qua invece trovi i post sul mio profilo relativi all’argomento:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

📝FREEBIE CV giapponese⁣ ⁣ 📈Riuscire a scrivere un cv in giapponese è già di per sé una prova! Ma una volta compiuta l’impresa si avrà un piccolo tesoro che, se fatto bene, ci aprirà le porte per qualche colloquio e per iniziare la nostra esperienza di lavoro qua. ⁣ ⁣ 📝Anche da un primo colpo d’occhio si capisce subito: è diverso da quello che abbiamo visto se siamo stati in Italia (o addirittura in UK o USA).⁣ ⁣ 👩‍🏫Le informazioni personali che vogliono sapere sono tante e avere una fila di certificazioni farà colpo.⁣ ⁣ 🙇🏻‍♂️Il CV però non è tutto! Anche il colloquio ha bisogno di una certa preparazione.⁣ ⁣ Nella diretta con la super Fabiana ne abbiamo parlato molto, e abbiamo focalizzato l’attenzione su chi come noi ha una laurea in lingue. ⁣ ⁣ Sul suo profilo @fabiana_ndr Fabiana ha scritto un post relativo al cv in Italia.🔝⁣ ⁣ Se avete ancora domande scriveteci pure.⁣ Intanto vi lascio qui le regole per partecipare al Freebie.⁣ ⁣ 🔹🔹Ecco qua come funziona:⁣ ⁣ ①COMMENTA questo post scrivendo quello che vuoi (se hai domande sono le benvenute!)⁣ ⁣ ②CONDIVIDI questo post nelle tue storie e TAGGA sia me che Fabiana @fabiana_ndr (se non mi tagghi non lo vedrò, se hai il profilo privato mandami uno screenshot)⁣ ⁣ ③ RICEVI Nell’arco di un paio di giorni riceverai un messaggio privato con il link per scaricare la cartella google drive⁣ ⁣ ⁣ 🔺🔺ATTENZIONE: 🔺🔺⁣ – Se NON ricevi il pdf entro un paio di giorni mandami MESSAGGIO PRIVATO, cercherò di rimediare al più presto!⁣ – TAGGA sia me che @fabiana_nrd NELLA STORIA in cui condivi il post (se non mi tagghi con @lamiakyoto nella storia non ricevo la notifica e non lo vedo. Se hai il profilo privato, mandami un screenshot)⁣ – Contiene informazioni personali, NON condividerla a terzi. ⁣ – Lo invierò a chiunque lo voglia anche nei giorni (mesi!) successivi a questo post, NON SCADE⁣ ⁣ ⁣ #lamiakyotofreebie #lamiakyoto #cvgiapponese #linguagiapponese #diretteinstragram #lavoroingiappone #lavoroallestero #linguestraniere

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *