Ricorrenze giapponesi:ogni giorno un tema

VIVERE IN GIAPPONE | 0 commenti

Che giorno è oggi?

In Giappone c’è sempre un giorno per ogni cosa! Che sia un anniversario, una ricorrenza o un gioco di parole… Ogni giorno è una scoperta!

L’11 novembre? Giorno del Pocky, degli snack che assomigliano ai nostri Mikado… Riuscite a indovinare perché?

Il 22 novembre in Giappone: la data di buon auspicio per le coppie

Data gettonatissima per sposarsi, il 22 novembre è un giorno di buon auspicio per le coppie per un gioco di parole che nasce attraverso la pronuncia dei numeri

いちいちふふた→いいふふ→buona coppia!

Quando ho scoperto che praticamente ogni giorno è “un giorno a tema” mi sono sorpresa moltissimo! Andare a cercare e leggere diventa uno spunto sempre per imparare qualcosa di nuovo sul questo Paese.

21 luglio in Giappone: tre paesaggi bellissimi

Il 21 luglio è il giorno de “Le tre vedute del Giappone”, classificate nel 1643 dal filosofo Hayashi Gahō. Vediamo un pochino più nel dettaglio quali sono:
① Le isole ricoperte di pini a Matsushima (Prefettura Miyagi)
② Amanohashidate (Prefettura di Kyoto)
③ Santuario Itsukushima (Prefettura di Hiroshima)

In realtà nel corso degli anni sono state aggiunte altre classifiche come “Le tre nuove vedute del Giappone”, oppure “I cento paesaggi notturni”.

In Giappone sono molto diffuse le classifiche, le ricorrenze sia serie che simpatiche e divertenti. Molto spesso sono delle fantastiche strategie di vendite delle aziende, che fanno leva sull’ammmmore.

11 novembre in Giappone: giornata dei Pocky

La risposta sul giorno dei Pocky! Lo avevate intuito?

Spero che questo articolo vi sia stato utile, forse ti può interessare anche questo articolo?

Idee di souvenir giapponesi

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *