10 PIATTI DELLA CUCINA GIAPPONESE

CUCINA GIAPPONESE, ITINERARI | 2 commenti

Piatti della tradizione giapponese

Non solo ramen, sushi, okomiyaki. La cucina giapponese è molto vasta e merita di essere scoperta! Qui vi presento 10 piatti, io li amo tutti e vi consiglio di provarli se verrete in vacanza in Giappone!

 

kitsune udon

kitsune udon a Takamatsu

🍜UDON

Pasta fatta con farina di grano tenero (lo dice Wiki Sama, quindi ci fidiamo!). Posso essere sia freddi che caldi, con il brodo o senza…Insomma un sacco di varianti.

Ci sono i Kitsune udon, fatti con il tofu fritto, ci sono i Tempura udon fatti con il verdure e/o pesci fritti sopra oppure gli Yaki udon, grigliati sulla piastra, con verdure, carne o pesce e con o senza la tipica salsa molto saporita a base di soia…

Le varianti sono infinite. Da amante della pasta li apprezzo molto (più freddi che caldi!)!

 

🍣 TEISHOKU, RANCHI SETTO E MENÙ FISSI

piatto fisso sashimi

piatto fisso sashimi

Il teishoku (定食) non è un piatto in sé, ma vuol dire “menù fisso” o “piatto del giorno”. Sono generalmente per il pranzo, perché la sera diventano コース coosu, menù degustazione completi e il prezzo cambia di molto. Altri termini che potreste provare sono i ランチセット lunch set o ディナーセット dinner set.  Ma cosa sono? Sono menù già decisi e completi: potrebbe essere un piatto di sashimi con riso, tsukemono (sotto aceti giapponesi), zuppa di miso, insalatina, bevuta e dolce. Sono comodissimi perché rendono la scelta più veloce, sono fatti con gli ingredienti freschi o di stagione offrendo un pasto equilibrato…Vi consiglio di provarli!

 

lunch set japan

lunch set a Kyoto

 

🥚OKONOMIYAKI

A volte li chiamano i pancake giapponesi o (OMG!) la pizza giapponese. Pizza direi proprio di no, pancake fooorse, ma dai, sono proprio una cosa a parte! Ogni negozio ha la sua variante e Osaka e Hiroshima se lo contendono tra le specialità tipiche, ma c’è una differenza! Ad Hiroshima mettono dentro i men, la pasta (tipo spaghetti), a Osaka no.

Dentro ci potete mettere davvero quasi tutto quello che volete. Carne di manzo, maiale, crostacei, formaggio filante, patate, mochi…di tutto e di più! In alcuni posti potete anche prepararvelo da soli…Il risultato potrebbe essere bruttino, ma soddisfacente.

okonomiyaki

お好み焼き Okonomiyaki vuol dire  Okonomi→secondo il proprio gusto, yaki→grigliato.

 

🍲NABE

Un bel brodo con dentro verdure, carne, tofu che si pescano e mangino un po’  alla volta. Alla fine in quello che rimane si mettono o il del riso o dei “men” (udon, forse anche soba?!) e magari anche un uovo… Così si conclude il pasto (diversamente) leggeri. È un pasto tipicamente casalingo, ma ci sono alcuni ristoranti che lo propongono. In estate non ve lo consiglio, ma se siete tra i pochi avventori che arrivano durante l’inverno giapponese, allora si!

 

🍵GELATO AL MATCHA

Voi avete di verde avete il pistacchio, e io qua ho il matcha.

Farei a cambio SUBITO

gelato al matcha kyoto

gelato al matcha a Kyoto

 

🧊GELATINE

 Sono spesso alla frutta, ma gelatinizzano praticamente qualsiasi cosa. Ammetto che non è stato subito amore, ma ora andiamo d’accordo. Se siete restii alla consistenza gelatinosa, vi consiglio però di provare almeno i warabimochi, “mochi gelatinosi”  con sopra polvere di kinako o matcha…Dai almeno a quelli non potete dire di no!

Dolce giapponese con warabimochi

Dolce giapponese con warabimochi

🥪PANE

In Giappone si mangia un sacco di pane! Il “kare pan” (pane come dentro una salsa al curry) e questo con il würstel e la salsa un po’ pomodoro un po’ ketchup sono i miei preferiti!

 

🍤KUSHIKATSU

Ogni cosa, FRITTA.

(Davvero, OGNI cosa! Poi si inzuppano in una salsa un po’ salata e si accompagna il tutto con un paio di birre. Se venite a Osaka dovete provarlo!)

Kushikatsu a Osaka

Kushikatsu (spiedini fritti) a Osaka

 

🍢ODEN

Ogni cosa bollita

(Buonissimo, foto nel post su instagram)

 

🥢SOBA

L’alter ego degli udon. Eterna lotta per capire quali preferisco. Voi avete già un preferito? Quelli freddi (nella foto del post di ig linkato in fondo) sono da provare prima senza niente, poi solo con il sale e alla fine inzuppati velocemente nella salsa che sta in quel bicchierino.

yakisoba

yakisoba

Sono molto più famosi forse gli yakisoba: non mancano mai ai matsuri (festival) o come si vede nella foto sopra, nei baracchini vicino alla spiaggia del lago Biwa.

 

 

Le conoscevate tutte queste buone cose?

🍘Scommetto che almeno una l’avete provata! O forse c’è anche qualcuno che ha fatto 10/10?

 

(non ho incluso le due cose che credo tutti conosciate…SUSHI&RAMEN! Ne voglio parlare in un articolo a parte, datemi un po’ di tempo e lo pubblico!)

________________________________________________

Se avete altre cibi da aggiungere alla lista fatemi sapere! Intanto vi lascio il post che avevo fatto a riguardo con un po’ di foto!

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da 👩🏼‍💻🍡Guenda (& 💁🏻‍♂️🍜 Takaya!) (@lamiakyoto) in data:

Guenda e Takaya

Guenda e Takaya

Ciao, sono Guenda e qui con me c’è anche Takaya
Credo che conoscere una persona sia un aspetto chiave per decidere se affidarsi a lei come insegnante, consulente o collaboratrice.

Speriamo che raccontarti il nostro percorso possa farti capire perché siamo qui adesso e quali sono i valori, le motivazioni e, non meno importante, il nostro percorso formativo.

2 Commenti

  1. Giova

    Con mia grande soddisfazione, li conoscevo (quasi) tutti! Però il matcha proprio non mi piace, troppo amaro!

    Rispondi
    • Guendalina

      Grande! Ehh il matcha è un sapore un po’ forte! Lo capisco!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *